Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Pasquariello Federica
IPOTIZZABILITÀ DI CASI AFFINI ALL'ESCLUSIONE DEL SOCIO DI SOCIETÀ DI PERSONE CON DUE SOCI
(Nota a Cass. civ. sez. I 10 gennaio 1998 n. 153)
in Giurisprudenza commerciale, 1999, fasc. 6  pag. 629 - 635
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

A giudizio dell'A., la sentenza in commento offre lo spunto per affrontare il problema della possibilità di una interpretazione analogica della norma di cui all'art. 2287 c.c., che prevede un particolare procedimento di esclusione, quello giudiziario, quando la società "si compone di due soci". Nel caso di specie si trattava dell'applicabilità di detta norma nell'ambito di una s.n.c. composta di quattro soci, divisi in due gruppi omogenei per effetto del legame di coniugio. L'A. approfondisce la questione attraverso lo studio di varie ipotesi in cui nella società di persone i soci siano divisi in due gruppi omogenei.

Fonti

  • Codice civile art. 2287

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso