Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Topini Marina
L'ONERE DELLA PROVA NEI GIUDIZI DI RESPONSABILITÀ PER DANNI CAGIONATI NELLO SVOLGIMENTO DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO
in Giurisprudenza commerciale, 1999, fasc. 6  pag. 697 - 737
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

Sommario: Le previsioni legislative. Il dibattito dottrinale. L'inversione dell'onere della prova: fondamento e finalità sul piano processuale e sostanziale. L'opportunità di differenziare gli oneri probatori: riferimenti comparatistici. Dalla diligenza del mandatario alla "specifica diligenza richiesta": implicazioni. La ricostruzione del canone di diligenza nella normativa vigente. Gli orientamenti giurisprudenziali: la vicenda del c.d. venerdì nero della lira. La disciplina della crisi degli intermediari finanziari e la tutela degli investitori. I limiti dell'azione risarcitoria: verso forme di tutela alternative

Fonti

  • d.lg. 23 luglio 1996, n. 415 art. 18, comma 5
  • decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 (Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52) art. 23, comma 6
  • l. 2 gennaio 1991, n. 1 art. 13, comma 10

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso