Perrucci Ubaldo
DISCONOSCIMENTO E QUERELA DI FALSO NEL PROCESSO TRIBUTARIO
in Bollettino tributario d'informazioni, 1999, fasc. 9 pag. 693 - 694
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
Una sentenza della Corte di Cassazione del 1995 ha sollevato il problema se anche nel processo tributario sia proponibile la querela di falso, a seguito della quale il giudice deve sospendere il giudizio e rimettere gli atti al Tribunale civile competente. L'A., ricordata la natura del processo tributario, esamina le problematiche sollevate dalla sentenza cit. in relazione alle seguenti fattispecie: dichiarazioni obbligatorie; dichiarazioni libere e documenti probatori; atti pubblici e documenti provenienti da terzi.
Fonti
- Cass. 20 giugno 1995, n. 6963
- Codice di procedura civile art. 214
- d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 636 art. 39
Versione PDF
Document delivery