Paleologo Giovanni
LE JUGE ADMINISTRATIF ITALIEN - IL GIUDIZIO AMMINISTRATIVO ITALIANO
(Discorso pronunciato nella Sala delle Assemblee generali del Consiglio di Stato della Turchia nel corso delle celebrazioni per il 130° anniversario dello stesso Consiglio, 11 maggio 1998)
in Rivista trimestrale di diritto pubblico, 1998, fasc. 3 pag. 615 - 628
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
Il discorso dà conto della storia della giustizia amministrativa italiana dall'unità nazionale. Fornisce dati statistici sul numero dei giudici dei due gradi e su quello, estremamente elevato dei giudizi proposti annualmente e pendenti. Espone i gravi effetti della situazione: buona parte dei ricorrenti chiede anche un provvedimento cautelare, costringendo così i giudici a conoscere due volte ogni caso; le misure di cautela sono per la loro natura superficiali; restano in vigore molti anni; ed ogni loro discordanza dal tenore della sentenza definitiva dà quindi luogo a nuove ingiustizie. Così pure ogni decisione tardiva d'accoglimento, od ogni contrasto fra decisione di merito dei due gradi. Per di più la percentuale di tali contrasti è nel nostro Paese anormalmente alta. Elenca infine possibilità di miglioramenti e pericoli d'involuzioni.
[Abstract tratto dalla rivista]
Versione PDF
Document delivery