Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG
|
Di Leo Giorgio IL DELITTO POLITICO NEGLI ANNI '70 in Rivista penale, 1998, fasc. 1 pag. 17 - 22 (Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo) Sommario: Premesse storico-legislative. Cenni sulla disciplina dei delitti contro la personalità dello Stato. Fattispecie delittuose introdotte dalla legislazione c.d. d'emergenza. Legislazione c.d. premiale sul pentimento e la dissociazione. Superamento dell'emergenza e politica delle riforme. Il delitto politico nelle vicende dell'emergenza. L'esperienza del diritto romano. L'Ottantanove. Dall'assolutismo al fascismo. L'emergenza e la giurisprudenza degli anni '70. Riflessi costituzionali sulla nozione del delitto politico. Conclusioni: superamento della "politicità" del delitto Fonti
- Codice penale art. 270-bis
- Codice penale art. 280
- Codice penale art. 289-bis
- d.l. 11 aprile 1974, n. 99
- l. 18 maggio 1978, n. 191
- l. 29 maggio 1982, n. 304
- l. 6 febbraio 1980, n. 15
- l. 7 giugno 1974, n. 220
Versione PDF
Document delivery
|