Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Varraso Gianluca
INTERROGATORIO IN VINCULIS DELL'IMPUTATO: TRA ISTANZE DI DIFESA, ESIGENZE DI GARANZIA, RAGIONI DI ACCERTAMENTO
in Rivista italiana di diritto e procedura penale, 1999, fasc. 4  pag. 1387 - 1434
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

Sommario: Le regole generali degli artt. 64 e 65 c.p.p.. Le finalità "probatorie" delle misure cautelari. La funzione specifica degli interrogatori in vinculis dell'imputato; gli interrogatori condotti da un organo giurisdizionale super partes. L'interrogatorio disciplinato dall'art. 294 c.p.p.. L'interrogatorio in sede di procedimento modificativo od estintivo delle misure cautelari e di proroga della custodia cautelare: gli artt. 299 comma 3 ter c.p.p. e 301 comma 2 ter c.p.p.; l'interrogatorio in sede di udienza di convalida dell'arresto o del fermo; l'interrogatorio disciplinato dagli artt. 421 comma 2 e 422 comma 3 c.p.p. in sede di udienza preliminare. L'"audizione" della persona in vinculis in sede di riesame delle misure coercitive e di appello delle misure cautelari. Gli interrogatori in vinculis condotti dal P.M.. Le sommarie informazioni della polizia giudiziaria. Le novità della l. 234/1996. Le contraddizioni interne al sistema: ovvero sulla diversità, anche psicologica, della difesa dell'imputato in vinculis. L'incidenza dei vizi della volontà. Gli artt. 503 commi 5 e 6 e 513 comma 1 c.p.p.. La valenza probatoria della confessione e della ritrattazione

Fonti

  • Codice di procedura penale art. 294
  • Codice di procedura penale art. 299, comma 3
  • Codice di procedura penale art. 301, comma 2-ter
  • Codice di procedura penale art. 421, comma 2
  • Codice di procedura penale art. 422, comma 3
  • Codice di procedura penale art. 503, comma 5
  • Codice di procedura penale art. 503, comma 6
  • Codice di procedura penale art. 513, comma 1
  • Codice di procedura penale art. 64
  • Codice di procedura penale art. 65
  • legge 16 luglio 1997, n. 234 (Modifica dell'articolo 323 del codice penale, in materia di abuso d'ufficio, e degli articoli 289, 416 e 555 del codice di procedura penale)

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso