Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Nobili Massimo
STORIE D'UNA ILLUSTRE FORMULA: IL "LIBERO CONVINCIMENTO" NEGLI ULTIMI TRENT'ANNI
in Rivista italiana di diritto e procedura penale, 2003, fasc. 1-2  pag. 71 - 92
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

Sommario: Trent'anni. Formula magica. Clonazioni e maquillage. Nozze fauste e tradite. Un paragrafo di Carrara. Occasioni mancate, "buchi"? Oppure "giardino proibito"?. "Costituzionalizzato", il convincimento libero? L'"apriti Sesamo" rigettato. Regole sul convincimento del giudice: un aggettivo. Norme varie, ancora sulla valutazione delle prove penali. Querelle sull'art. 500 comma 2 c.p.p.. Osservazioni finali con il parere di due filosofi

Fonti

  • Codice di procedura penale art. 500, comma 2

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso