Benedetti F., Fizzano M.R., Kunkar C., Locatelli A., Marzano D., RICCIARDI P., Severi S., TERRACINA A., Todaro N.
LA TARIFFA DEI PREMI INAIL: CONSIDERAZIONI SUI NOMENCLATORI A TRE ANNI DALL'EMANAZIONE
in Rivista degli infortuni e delle malattie professionali, 2021, fasc. 3 pag. 285 - 298
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
[Abstract tratto dalla rivista]
New premium rates for insurance against accidents at work and occupational diseases of employees were enacted by decree on 27 February 2019; the new technical classi?cation of insured activities reduces both total tariff items and items assigned to each company. This study reports the main technical changes to the Ministerial Decree 12/12/2000 and the prospective considerations that can be made after three years of validity of decree 27/2/2019.[Abstract appeared in the Journal]
Sommario: 1. Premessa. - 2. Le principali modifiche apportate in relazione all'evoluzione dei processi produttivi. a) Il settore del commercio. b) Il settore del confezionamento/imballaggio di prodotti agroalimentari, cosmetici e farmaceutici. c) L'evoluzione del settore trasporto e logistica. d) Il mondo del riciclo. e) La produzione di energia anche da fonti alternative. f) La classificazione del settore edile tra semplificazione e aggiornamento. - 3. Digitalizzazione dei processi produttivi e prospettive della Tariffa.
Versione PDF
Document delivery