Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG
|
Cipriani Lorenzo IL RAPPORTO DI LAVORO DEGLI SPORTIVI PROFESSIONISTI in Rivista degli infortuni e delle malattie professionali, 1999, fasc. 6 pag. 1133 - 1136 (Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo) L'A. affronta il tema del rapporto di lavoro degli sportivi professionisti, con particolare riferimento al profili del sistema previdenziale e assistenziale. Punti specifici oggetto di trattazione sono: la disciplina del professionismo sportivo; la legge n. 91/1981; la prestazione sportiva come lavoro subordinato; il contratto di lavoro; i casi in cui la prestazione sportiva configura un rapporto di lavoro autonomo; le forme di assistenza e previdenza; l'assicurazione invalidità, vecchiaia e superstiti; la retribuzione di base; l'assicurazione contro gli infortuni; le novità introdotte dall'art. 6 d.lg. 38/2000. Fonti
- d.p.r. 30 giugno 1965, n. 1124 art. 9
- decreto legislativo 23 febbraio 2000, n. 38 (Disposizioni in materia di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, a norma dell'articolo 55, comma 1, della legge 17 maggio 1999, n. 144) art. 6
- l. 14 giugno 1973, n. 366
- l. 23 marzo 1981, n. 91 art. 8
Versione PDF
Document delivery
|