Daniele Laura
LA PROBLEMATICA DELL'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI DEGL'INSEGNANTI E DEGLI ALUNNI DI SCUOLE MATERNE
(Nota a Cass. sez. lav. 17 maggio 1997, n. 4417)
in Rivista Giuridica della Scuola, 1998, fasc. 3 pag. 581 - 583
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
L'art. 4 comma 1 d.p.r. 1124/1965 dispone che è obbligatoria l'assicurazione contro gli infortuni "per gli insegnanti e gli alunni delle scuole ed istituti d'istruzione di qualsiasi ordine e grado, anche privati, che attendano ad esperienze tecnico-scientifiche od esercitazioni pratiche o che svolgono esercitazioni di lavoro". Con la sentenza in commento la Corte di Cassazione, innovando rispetto a precedenti pronunce, ha stabilito che tale obbligo non sussiste per gli insegnanti e gli alunni di scuole materne. L'A. indica le ragioni per cui le conclusioni della Suprema Corte appaiono del tutto condivisibili.
Fonti
- d.p.r. 10 settembre 1969, n. 647
- d.p.r. 30 giugno 1965, n. 1124 art. 4
- l. 18 marzo 1968, n. 444 art. 2
Versione PDF
Document delivery