Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Poli Roberto
(IN TEMA DI FORME EQUIPOLLENTI E FATTISPECIE EQUIPOLLENTI DEGLI ATTI PROCESSUALI)
(Nota a Cass. civ. sez. un. 10 giugno 1998 n. 5761; Ass. civ. Roma sez. un. 17 febbraio 1999)
in Rivista di diritto processuale, 1999, fasc. 4  pag. 1164 - 1181
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

I due provvedimenti in rassegna offrono all'A. lo spunti per svolgere alcune considerazioni in tema di disciplina della forma degli atti processuali, con particolare riguardo ad alcune differenze riscontrabili tra processo civile e processo penale. Punti specifici oggetto della trattazione sono: modello legale e fattispecie legale dell'atto; il principio di equipollenza delle forme idonee al raggiungimento dello scopo; inosservanza della fattispecie legale e fattispecie equipollenti.

Fonti

  • Codice di procedura civile art. 136
  • Codice di procedura penale art. 169

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso