Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Vanzetti Michelle
CONDANNA GENERICA E PROVVISIONALE: ORIENTAMENTI CONSOLIDATI CHE NON CONVINCONO
(Nota a sentenza Corte suprema di Cassazione civile sezioni unite 12 ottobre 2022, n. 29862 (causa 22455/2019, Orsero Raffaella vs Ministero dell'Economia e delle Finanze, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Commissione dell'Unione Europea))
in Rivista di diritto processuale, 2024, fasc. 1  pag. 206 - 218
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

In tema di: Domanda di condanna generica. Oggetto della decisione. Ammissibilità della domanda limitata "ab origine" all’accertamento del solo "an debeatur". Certezza del diritto. Libertà del diritto di azione. Ammissibilità della domanda autonoma di condanna generica accompagnata dalla richiesta di una condanna al pagamento di una provvisionale. Onere probatorio dell'attore. Dubbi e critiche dell'A.

Fonti

  • Codice di procedura civile art. 278
  • decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149 (Attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonchè in materia di esecuzione forzata)
  • ordinanza Corte suprema di Cassazione civile sezione I 3 agosto 2023, n. 23739
  • ordinanza Corte suprema di Cassazione civile sezione III 3 giugno 2022, n. 17984
  • sentenza Corte suprema di Cassazione civile sezione III 30 agosto 2022, n. 25541

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso