Bargellini Stefano
FOCILIDE, TEOGNIDE E IL SORGERE DEL CONCETTO DI PROPRIETÀ LETTERARIA
in Rivista di diritto industriale, 1991, fasc. 3-4 pag. 226 - 228
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
Si rileva come due poeti greci del VI secolo, Teognide di Medara e Focilide di Mileto, fossero soliti iniziare le loro composizioni con una formula che richiamava il proprio nome. In questo modo, già all' epoca, venivano espresse le prime considerazioni sul diritto morale dell' autore.
Versione PDF
Document delivery