Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Peila Ivana
LA RESPONSABILITÀ DEL CUSTODE E DELLA P.A. PER LA MANCATA RICONSEGNA DELLA MERCE SEQUESTRATA: PROBLEMI DI QUALIFICAZIONE
(Nota a Cass. civ. sez. III 24 maggio 1997 n. 4635)
in Responsabilità civile e previdenza, 1998, fasc. 1  pag. 89 - 91
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

La polizia tributaria aveva nominato presso i magazzini generali un custode ex art. 344 c.p.p. 1930, per le merci sottoposte a sequestro per presunte violazioni di leggi doganali. In sede di restituzione della merce all'avente diritto veniva accertato che parte della stessa era stata rubata, ed il proprietario chiedeva il risarcimento del danno subito sia al custode che al Ministero delle Finanze. Per quanto concerne la responsabilità del custode, la sentenza afferma la natura aquiliana di detta responsabilità. Per quanto riguarda la p.a. la sentenza, esclusa la responsabilità ex art. 1177 c.c., rinvia ad altro giudice di merito per l'apprezzamento di un'eventuale responsabilità per culpa in eligendo per aver scelto un custode inidoneo. Approfondita la questione sul piano dottrinale e giurisprudenziale, l'A. ritiene che la responsabilità della p.a. nel caso in cui essa decida di affidare la custodia dei beni sequestrati ad un soggetto privato, in conformità con quanto sancito negli art. 344 c.p.p. 1930, ora 259 c.p.p., e artt. 65, 66 e 67 c.p.c., trova fondamento legislativo nell'art. 1228 c.c., posto che "il custode di cose sequestrate ai sensi dell'art. 344 c.p.p. 1930, ovvero degli artt. 65, 66 e 67 c.p.c., opera esclusivamente per conto del giudice, al cui controllo è sottoposto come ausiliare di lui", come affermato il Cass. civ. sez. I 6115/1984.

Fonti

  • Codice di procedura civile art. 65
  • Codice di procedura civile art. 66
  • Codice di procedura civile art. 67
  • Codice di procedura penale art. 259
  • Codice di procedura penale del 1930 art. 344

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso