Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Ziviz Patrizia
IL DANNO ESISTENZIALE PRESO SUL SERIO
(Nota a Giudice di Pace Milano 10 giugno 1999; Trib. Milano 21 ottobre 1999)
in Responsabilità civile e previdenza, 1999, fasc. 6  pag. 1343 - 1348
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

L' A. prende occasione dalle sentenze in epigrafe per approfondire la tematica del danno esistenziale, del quale le stesse pronunce affermano la sussistenza, l'una nell'ipotesi di immissioni acustiche eccedenti il limite di normale tollerabilità, l'altra in un caso di perdita del feto da parte di una gestante rimasta coinvolta in un sinistro stradale. L' A. esamina queste sentenze, ripercorrendone le argomentazioni e sviluppando alcune considerazioni sulla natura del danno esistenziale e sulla valutazione dello stesso. A questo riguardo, pur permanendo difficoltà relativamente al profilo del quantum, la figura del danno esistenziale ha mosso i primi passi del percorso, che pare ormai avviato, verso una protezione, in ambito aquiliano, più ampia della persona umana.

Fonti

  • Codice civile art. 2043
  • Codice civile art. 2059

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso