Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


PELLEGRINO FLAVIA
LA PREVIDENZA INTEGRATIVA NEL PUBBLICO IMPIEGO. CARATTERISTICHE GENERALI DEI FONDI PENSIONE E DELLE RELATIVE PRESTAZIONI
in Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza, 1999, fasc. 23  pag. 2307 - 2312
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

Sommario: Generalità. Chi può aderire a un fondo pensione. Tipi di fondi. Modalità di istituzione dei fondi; organi di amministrazione e controllo dei fondi. Finanziamento dei fondi e modalità di gestione delle risorse. Prestazioni del fondo. Uscita dal fondo. Vicende del fondo pensione. Considerazioni conclusive

Fonti

  • d.lg. 30 dicembre 1993, n. 585
  • decreto legislativo 21 aprile 1993, n. 124 (Disciplina delle forme pensionistiche complementari, a norma dell'art. 3, comma 1, lettera v), della legge 23 ottobre 1992, n. 421)
  • legge 8 agosto 1995, n. 335 (Riforma del sistema pensionistico obbligatorio e complementare)

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso