Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Giambalvo Anna Maria
L'ASSISTENZA SOCIALE IN ITALIA
in Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza, 1999, fasc. 17  pag. 1751 - 1752
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

Dopo avere ricordato le origini dell'assistenza ai bisognosi, l'A. illustra le attività oggi incluse nell'assistenza sociale e svolge qualche considerazione sui principi dell'ordinamento italiano in questa materia. Prende in considerazione gli aspetti principali della legislazione attualmente vigente, soffermandosi ad esaminare alcuni aspetti relativi all'assistenza agli invalidi e all'introduzione, in via sperimentale, dell'istituto minimo di inserimento, consistente in un reddito minimo quale misura di contrasto della povertà.

Fonti

  • dec. lgs. 31 marzo 1998 n. 112 art. 130
  • l. 2 aprile 1968, n. 482
  • legge 11 ottobre 1990, n. 289 (Modifiche alla disciplina delle indennita' di accompagnamento di cui alla legge 21 novembre 1988, n. 508, recante norme integrative in materia di assistenza economica agli invalidi civili, ai ciechi civili ed ai sordomuti e istituzione di un'indennita' di frequenza per i minori invalidi)
  • legge 27 dicembre 1997, n. 449 (Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica) art. 59, comma 47
  • legge 27 dicembre 1997, n. 449 (Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica) art. 59, comma 48
  • legge 6 marzo 1998, n. 40 (Disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero) art. 39

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso