Di Matteo Giacomo
RIORDINO DELLA CARRIERA PREFETTIZIA: ANALISI E CONSIDERAZIONI SULL'ART. 10, COMMA 1, LETT. C), DELLA LEGGE N. 266/1999. LUCI, OMBRE E LINEE PROPOSITIVE
in Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza, 1999, fasc. 21-22 pag. 2122 - 2126
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
Nell'ambito della riforma della p.a. risulta impellente la necessità di rivedere l'assetto dell'amministrazione dell'Interno, al fine di renderla più rispondente e funzionale alle esigenze connesse sia all'espletamento dei propri compiti istituzionali, sia alle sfide derivanti dal nuovo contesto europeo. Ciò premesso, lo studio analizza l'art. 10 comma 1 lett. c) l. 266/1999 (contenente delega al Governo per il riordino delle carriere diplomatica e prefettizia) che fissa i criteri ed i principi direttivi che dovranno guidare la riforma della carriera dei Prefetti; vengono evidenziate le novità di maggiore rilievo del provvedimento e ne vengono individuati gli aspetti positivi e quelli che destano perplessità. Fra i primi, vi è in particolare il superamento del modello formativo di tipo giuridico-formale-legalista; fra i secondi bisogna rilevare alcune contraddizioni e la posizione di marginalità attribuita ai funzionari appartenenti all'ex carriere direttiva di ragioneria. Vengono quindi avanzati alcuni suggerimenti volti alla predisposizione di un testo delegato che sia rispondente alle esigenze dell'amministrazione e favorisca il rilancio del ruolo prefettizio.
Fonti
- l. 28 luglio 1999, n. 266 art. 10, comma 1, lett. c)
Versione PDF
Document delivery