Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Bevilacqua Marita
RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI NEL SISTEMA DI SCHENGEN
in Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza, 1999, fasc. 12  pag. 1214 - 1220
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

Dopo avere svolto alcune considerazioni di carattere generale sulla rilevanza e sulle cause dei flussi migratori al giorno d'oggi, l'A. pone in risalto le differenze fra profughi e rifugiati; richiama la normativa, sia italiana che internazionale, sulla materia ed esamina la disciplina relativa alla richiesta di asilo, prendendo in considerazione le caratteristiche essenziali del diritto di asilo e il regime giuridico dell'Accordo di Schengen. Nell'ultima parte del lavoro vengono sottolineate le caratteristiche essenziali della normativa italiana relativa alla richiesta di asilo e agli interventi assistenziali in favore dei cittadini stranieri riconosciuti rifugiati.

Fonti

  • accordo 14 giugno 1985 (eliminazione controlli alle frontiere Stati CE)
  • convenzione Ginevra 28 luglio 1951 (rifugiati politici)
  • d.p.r. 15 maggio 1990, n. 136
  • dec. legge 30 dicembre 1989 n. 416
  • l. 23 dicembre 1992, n. 523
  • l. 28 febbraio 1990, n. 39

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso