Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Calvisi Leonida
REGIME GIURIDICO DEI PARCHEGGI E PIANI URBANI DEL TRAFFICO E DELLA MOBILITÀ. IL REGIME GIURIDICO DELLE STRADE
in Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza, 1998, fasc. 21-22  pag. 2161 - 2179
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

Sommario: - Premessa. La demanialità stradale. - Classificazione delle strade pubbliche prima dell'entrata in vigore del nuovo codice della strada (procedimento di classificazione). - Strade comunali. Nozione e cenni storici. Le traverse interne all'abitato. Piazze, spazi e vicoli adiacenti alle strade comunali. Costruzione, sistemazione e manutenzione delle strade comunali. - Strade vicinali. La proprietà del suolo delle strade vicinali. Gli elenchi delle strade vicinali. Interventi sulle strade vicinali. - Il regime giuridico delle strade secondo il nuovo codice della strada. Riferimenti normativi. Definizione e classificazione delle strade. In particolare: le strade comunali e le strade vicinali nel nuovo codice. Delimitazione del centro abitato. Proprietà del suolo delle strade comunali. Costruzione e manutenzione della strada comunale. Le strade vicinali

Fonti

  • Codice civile art. 822
  • Codice civile art. 824
  • decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada)
  • l. 12 febbraio 1958, n. 126
  • l. 16 maggio 1970, n. 281 art. 11
  • l. 20 marzo 1865, n. 2248 all. f, art. 19
  • l. 20 marzo 1865, n. 2248 all. f, art. 22
  • l. 20 marzo 1865, n. 2248 all. f, art. 9
  • legge 15 maggio 1997 n. 127 (Misure urgenti per lo snellimento dell'attività amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo) art. 17, comma 31
  • legge 8 giugno 1990, n. 142 (Ordinamento delle autonomie locali) art. 45
  • r.d. 15 novembre 1923, n. 2506 art. 1

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso