Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Boccafola Kenneth E.
DOLO ED ERRORE INDOTTO CIRCA UNA QUALITÀ DELLA PERSONA
(Relazione per l'annuale Conferenza della Canon Law Society della Gran Bretagna ed Irlanda, maggio 1998)
in Monitor ecclesiasticus, 1999, fasc. 4  pag. 711 - 727
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

L' A. affronta il tema riguardante il capo di nullità di matrimonio fondato sul dolo, cioè il "caput nullitatis matrimonii" contenuto nel can. 1098 C. Iur. Can. 1983. L'inclusione di un capo di nullità per dolo su una qualità della persona è un contributo del tutto nuovo nel Codice vigente, perché in tutta la storia precedente del diritto canonico, l'inganno concernente la qualità della persona non veniva considerato ed accettato come avere rilevanza giuridica come capo di nullità del matrimonio. L' A. esamina i contributi del nuovo Codice in materia, analizzando la norma giuridica dello stesso can. 1098 e discutendo dei mezzi di prova. Punti specifici di trattazione sono: definizione dei termini (dolus, errore); considerazioni secondo la filosofia tomista; contributo del Codice del 1983; la norma giuridica del can. 1098; mezzi di prova. In conclusione il dolo produce i suoi effetti attraverso l'errore, sostiene l' A., ma solo l'errore sostanziale distrugge il consenso.

Fonti

  • Codice di Diritto Canonico del 1983 (Codex Iurix Canonici, CIC) art. 1098

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso