Dalla Torre Giuseppe
ANNOTAZIONI MINIME SULL' ASCESA E DECLINO DELLO STATO LAICO
in Iustitia, 1984, fasc. 4 pag. 326 - 334
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
Il superamento del sistema confessionista e l' affermazione progressiva del principio della laicità dello Stato, sembra essere una costante nell' evoluzione degli ordinamenti statuali contemporanei. L' A. approfondisce questo tema per sostenere che, al contrario, molti Stati, che pur si professano laici e aconfessionisti, tendono a configurarsi sempre più sul piano ideologico e ad incidere con provvedimenti legislativi sopra il patrimonio morale, sulle manifestazioni ideali e sugli orientamenti di valore dei cittadini, tanto da mostrare le caratteristiche tipiche di un ordinamento confessionista. Un ordinamento, cioè, sostiene l' A., a struttura ideologica monista, nel quale si riaprono le possibilità di conflitto tra le concezioni dei singoli, o dei gruppi, e l' ideologia dominante così come tradotta in norme ed istituti.
Versione PDF
Document delivery