Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Bellavista Massimiliano
LEGALISMO E REALISMO NELLA DOTTRINA DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO
in Jus, 1999, fasc. 2  pag. 741 - 823
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

Sommario: Ratio legis e voluntas individuale. La separazione Stato-società nell'ottica dei rapporti fra autorità e cittadino. Sistema e soggettività, l'affermarsi dello scientismo metodologico. La reazione della dottrina: dal soggettivismo critico di Mario Bracci al decostruttivismo della dottrina oggettiva pura di Giorgio Berti. Sistema e funzione. Interesse pubblico e procedimento. Sulla via della decostruzione, in particolare l'interesse pubblico come fenomeno e la funzione come compito. La rilevanza del comportamento nell'attività informale e la trasformazione del procedimento in procedura

Fonti

  • l. 16 giugno 1998, n. 191 art. 1, comma 17
  • legge 15 marzo 1997, n. 59 (Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della pubblica amministrazione e per la semplificazione amministrativa) art. 20, comma 5
  • legge 7 agosto 1990, n. 241 (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi)

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso