Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Trevisson Lupacchini Tiziana
ANSAR AL SALAM: TERRORISMO INTERNAZIONALE O GUERRIGLIA?
(Nota a GIP Trib. Milano 24 gennaio 2005; GIP Trib. Brescia 31 gennaio 2005)
in La Giustizia Penale, 2005, fasc. 4  pag. 238 - 250
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

Le decisioni in esame sono in netto contrasto sull'applicabilità della fattispecie incriminatrice di cui all'art. 270 bis c.p. ad una associazione fondamentalista islamica. L'A. si sofferma sugli sforzi per combattere il terrorismo internazionale con attenzione alla legge 15 dicembre 2001 n. 438 il cui art. 1 ha sostituito l'art. 270 bis c.p. L'A. si occupa della definizione di terrorismo internazionale tracciando i confini di una definizione universalmente accettabile rispetto a fenomeni come la guerriglia che a volte con esso vengono confuse. L'A. conclude rilevando che è indiscutibile che l'organizzazione Ansar al Islam è un organizzazione terroristica e non un gruppo di guerriglia.

Fonti

  • Codice penale art. 270-bis
  • Codice penale art. 270-ter
  • legge 15 dicembre 2001 n. 438 art. 1

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso