Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Annunziata Michele
IL POTERE D'ORDINANZA E DI REQUISIZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
(Nota a Cass. sez. I civ. 11 gennaio 1999, n. 182)
in Giustizia civile, 1999, fasc. 7-8  pag. 2058 - 2059
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

La sentenza in rassegna afferma che il potere di requisizione esercitato dal Sindaco su unità immobiliri per dare alloggio a famiglie senza tetto rientra nelle funzioni che lo stesso esercita quale Ufficiale di Governo e identifica il soggetto tenuto a corrispondere l'indennità relativa ai titolari degli alloggi nell'amministrazione statale. L'A., dopo essersi soffermato sulla disciplina che regola il potere d'ordinanza, riporta le conclusioni della Cassazione e sottolinea la competenza del giudice ordinario per le controversie circa il pagamento d'indennità di requisizioni, avendo le medesime ad oggetto un diritto soggettivo.

Fonti

  • Codice civile art. 835
  • l. 20 marzo 1865, n. 2248 all. e, art. 7
  • l. 25 giugno 1865, n. 2359 art. 71

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso