Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Micangeli Lucrezia
INDENNITÀ PER LA PERDITA DELL'AVVIAMENTO: LA PRESENZA DI PROFESSIONISTI NON ESCLUDE LA CARATTERIZZAZIONE COME COMMERCIALE DELL'ATTIVITÀ SVOLTA NELL'IMMOBILE LOCATO
(Nota a Pret. Bologna 30 ottobre 1998)
in Giurisprudenza di merito, 1999, fasc. 3  pag. 490 - 494
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

L'A. osserva preliminarmente che la sentenza in esame - in tema di indennità per la perdita dell'avviamento nelle locazioni di immobili adibiti ad uso diverto dall'abitativo - è apparentemente innovativa ed originale, mentre in realtà ripropone il problema della qualificazione come attività professionale ovvero commerciale di un poliambulatorio medico ai fini dell'applicabilità dell'art. 34 l. 392/1978. Il Pretore ha stabilito che la società di capitali che utilizzi l'immobile locato come poliambulatorio medico ha diritto all'indennità di cui all'art. 34 l. 392/1978, ove si provi la caratterizzazione dell'attività svolta dalla società stessa come avente carattere commerciale, piuttosto che professionale; al fine della percezione dell'indennità non rileva l'effettiva perdita dell'avviamento e la presenza di un danno concreto. L'A. approfondisce la ratio della norma in parola e valuta negativamente la possibilità di ipotizzare una necessaria coincidenza fra avviamento e clientela; assume invece rilevanza primaria l'indagine diretta all'accertamento circa la prevalenza del carattere imprenditoriale ovvero professionale dell'attività svolta dalla società attrice. Tale aspetto, che viene affrontato alla luce di dottrina e giurisprudenza, è di fondamentale importanza al fine di stabilire quando la clientela sia legata alla sede di esercizio dell'attività piuttosto che alla figura del singolo professionista.

Fonti

  • Codice civile art. 2041
  • Codice civile art. 2043
  • Codice civile art. 2082
  • Codice civile art. 2230
  • Codice civile art. 2249
  • l. 27 luglio 1978, n. 392 art. 34
  • l. 27 luglio 1978, n. 392 art. 35

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso