Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Trifone Francesco
CESSIONE DI AZIENDA E RAPPORTI GIURIDICI IN CORSO
(Nota a ordinanza Corte suprema di Cassazione civile sezione I 5 luglio 2023, n. 19041)
in Giurisprudenza italiana, 2024, fasc. 7  pag. 1556 - 1569
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

La nota alla sentenza esamina le soluzioni che la dottrina e la giurisprudenza, in tema di cessione dell'azienda, hanno dato di alcune rilevanti questioni relative, in particolare, alla posizione del cessionario acquirente; esprime riserve in ordine alla motivazione della decisione (siccome adottata in applicazione della norma di cui all'art. 2558 c.c.) sulla questione avente ad oggetto l'estensibilità o meno, anche nei confronti dell'acquirente dell'azienda, della garanzia fideiussoria accordata al credito del terzo nei confronti dell'alienante, quando costui non è stato liberato; segnala, in conseguenza delle pregresse difformi opinioni in dottrina e del recente contrasto insorto in sede di legittimità, l'opportunità di un intervento chiarificatore delle sezioni unite della Cassazione sulla particolare questione se i debiti trasferibili al cessionario acquirente dell'azienda debbano necessariamente risultare dai libri contabili; svolge, infine, il tema della sorte delle garanzie e dei privilegi relativi ai crediti aziendali nelle diverse situazioni dei rapporti obbligatori nei quali subentra il cessionario.

[Abstract tratto dalla rivista]

Sommario: Il caso. - La sentenza della Cassazione. - Successione dell'acquirente: a) nei debiti e liberazione dell’alienante. - b) nei crediti e nei contratti. - Il regime delle garanzie. - I privilegi.

Fonti

  • Cass. sez. un. civ. 27 febbraio 2017, n. 5054
  • Codice civile art. 1204
  • Codice civile art. 1275
  • Codice civile art. 1276
  • Codice civile art. 2558
  • Codice civile art. 2560
  • ordinanza Corte suprema di Cassazione civile sezione III 10 febbraio 2023, n. 4248

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso