Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Grabbi Simona
PATTEGGIAMENTO E REVISIONE
(Nota a Cass. pen. sez. IV 7 gennaio 1998)
in Giurisprudenza italiana, 1999, fasc. 3  pag. 587 - 594
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

La sentenza annotata afferma che "il procedimento di revisione previsto dall'art. 629 e ss. c.p.p. è ammissibile anche nei confronti della sentenza pronunciata a seguito di patteggiamento, in quanto la medesima è equiparabile, salvo diverse disposizioni di legge, alla sentenza di condanna, ai sensi dell'art. 445 comma 1 c.p.p.". L'A. approfondisce la questione prendendo le mosse dal contrasto in cui si pone la sentenza in commento con l'orientamento interpretativo sulla natura della sentenza di patteggiamento. Pur dovendosi riconoscere la complessità della materia e la non incontestabilità delle tesi a confronto, l'A. non ritiene tuttavia condivisibile l'orientamento interpretativo che nega la natura di sentenza di condanna alla sentenza di patteggiamento, sulla base del presupposto che quest'ultima difetterebbe di un accertamento del fatto e della sua riferibilità al reo. Accolta la tesi dell'assimilabilità, quanto al contenuto cognitivo e alla conseguente natura di sentenza di condanna della sentenza di applicazione della pena ex art. 444 c.p.p. alla sentenza ex art. 533 c.p.p., ne discende la sua assoggettabilità al giudizio di revisione. L'A. esamina, tra i casi di revisione, quelli che possono essere suscettibili di particolare interpretazione, in considerazione della peculiarità della sentenza di patteggiamento, sia sotto il profilo cognitivo sia sotto il profilo della natura del rito in esame, in particolare: quando una sentenza di patteggiamento può essere sottoposta al giudizio di revisione ai sensi dell'art. 630 lett. c c.p.p. e quando ai sensi dell'art. 630 lett. a c.p.p..

Fonti

  • Codice di procedura penale art. 444
  • Codice di procedura penale art. 445, comma 1
  • Codice di procedura penale art. 533
  • Codice di procedura penale art. 629
  • Codice di procedura penale art. 630

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso