Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Albanese Rocco Alessio
LO STATUTO COSTITUZIONALE DEI BENI COLLETTIVI TRA USI CIVICI E CIRCOLAZIONE DELLA PROPRIETÀ
(Nota a sentenza Corte costituzionale 15 giugno 2023, n. 119)
in Giurisprudenza italiana, 2024, fasc. 6  pag. 1289 - 1295
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

Chiamata a decidere sull'art. 3, 3º comma, L. 20 novembre 2017, n. 168, la Corte costituzionale ne ha dichiarata l'incostituzionalità per contrasto con gli artt. 3 e 42, 2º comma, Cost., nella parte in cui la disposizione censurata non esclude l'inalienabilità di beni in proprietà privata gravati da usi civici non ancora liquidati. La sentenza è condivisibile nel merito e apprezzabile per il ricco iter argomentativo. Il commento si sofferma sui principali spunti di riflessione offerti dalla Corte. Oltre al coordinamento tra le principali leggi di settore, nella pronuncia si scorge una rilettura dell'art. 42 Cost. Una innovativa concezione della funzione sociale consente di interrogarsi sulla tensione latente tra le sistemazioni tradizionali della materia dei diritti reali e l'orizzonte di un più compiuto pluralismo delle forme di appartenenza.

[Abstract tratto dalla rivista]

Sommario: La questione controversa e la sentenza della Corte. - Dal 2017 al 1927 e ritorno. Il coordinamento delle leggi di settore. - Beni, utilità, diritti reali. Una rilettura dell'art. 42 Cost. - Verso un più scoperto pluralismo delle forme di appartenenza?

Fonti

  • Cass. sez. III civ. 28 settembre 2011, n. 19792
  • Costituzione art. 3
  • Costituzione art. 42, comma 2
  • legge 16 giugno 1927, n. 1766 (Conversione in legge del R. decreto 22 maggio 1924, n. 751, riguardante il riordinamento degli usi civici nel Regno, del R. decreto 28 agosto 1924, n. 1484, che modifica l'art. 26 del R. decreto 22 maggio 1924, n. 751, e del R. decreto 16 maggio 1926, n. 895, che proroga i termini assegnati dall'art. 2 del R. decreto-legge 22 maggio 1924, n. 751)
  • legge 20 novembre 2017, n. 168 (Norme in materia di domini collettivi) art. 3, comma 3
  • regio decreto legge 16 maggio 1926, n. 895 (Proroga dei termini assegnati dall'art. 2 del R. decreto-legge 22 maggio 1924, n. 751, per il riordinamento degli usi civici nel Regno)
  • regio decreto legge 22 maggio 1924, n. 751 (Riordinamento degli usi civici nel Regno)
  • regio decreto legge 28 agosto 1924, n. 1484 (Modificazione dell'art. 26 del Regio decreto-legge 22 maggio 1924, n. 751, per il riordinamento degli usi civici nel Regno)
  • sentenza Corte costituzionale 26 maggio 2022, n. 127
  • sentenza Corte costituzionale 28 novembre 2022, n. 236
  • sentenza Corte costituzionale 9 maggio 2022, n. 114
  • sentenza Corte suprema di Cassazione civile sezioni unite 10 maggio 2023, n. 12570 (causa 18257/2017, Enel Produzione s.p.a. et al. vs Comune di Alfedena et al.)

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso