Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Bonini Valentina
PRIMI CORRETTIVI IN TEMA DI GIUSTIZIA RIPARATIVA
(Commento a decreto legislativo 19 marzo 2024, n. 31 (Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, di attuazione della legge 27 settembre 2021, n. 134, recante delega al Governo per l'efficienza del processo penale nonchè in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari))
in Giurisprudenza italiana, 2024, fasc. 8-9  pag. 2009 - 2012
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

La disciplina organica della giustizia riparativa introdotta con il D.Lgs. n. 150/2022 esce indenne dall'intervento correttivo del 2024, che si limita ad alcuni ritocchi marginali di previsioni del codice di rito nel segno della complementarità con la giustizia penale.

[Abstract tratto dalla rivista]

Sommario: "Restyling" minimi in tema di giustizia riparativa: la sospensione del procedimento a scopo riparativo. - Diritti informativi e giustizia riparativa: un ritocco che testimonia l'attenzione del legislatore.

Fonti

  • Codice di procedura penale art. 129-bis
  • Codice di procedura penale art. 303
  • Codice di procedura penale art. 304
  • Codice di procedura penale art. 456
  • decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150 (Attuazione della legge 27 settembre 2021, n. 134, recante delega al Governo per l'efficienza del processo penale, nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari)

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso