Degoli Maria Cristina
NULLITÀ DEL PATTO DI PROVA NEL REGIME DEL "JOBS ACT": CONFERMATA LA TUTELA INDENNITARIA
(Nota a sentenza Corte suprema di Cassazione civile sezione lavoro 14 luglio 2023, n. 20239 (causa 34395/2018, Venafra Maria Genoveffa vs Capgemini Italia s.p.a.))
in Giurisprudenza italiana, 2024, fasc. 8-9 pag. 1914 - 1919
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
La mancanza di una previsione legislativa ad hoc circa le conseguenze sanzionatorie in caso di licenziamento illegittimo del/la lavoratore/trice in prova rende ineludibile l'inquadramento del vizio che affligge il recesso nel mutato contesto normativo dettato dal D.Lgs. n. 23/2015. La nota, dopo una rapida ricognizione delle caratteristiche del patto di prova e delle diverse teorie interpretative sostenute da dottrina e giurisprudenza, esamina - formulando alcune considerazioni critiche - le motivazioni poste a sostegno della scelta della Suprema Corte di assoggettare il recesso "ad nutum" intimato in assenza di valido patto di prova alla regola, ormai divenuta generale, della tutela indennitaria.
[Abstract tratto dalla rivista]
Sommario: La fattispecie in oggetto. - Patto di prova e nullità della clausola contrattuale. - Recesso "ad nutum" in assenza di valido patto di prova: quali conseguenze nel c.d. "Jobs Act". - Notazioni conclusive.
Fonti
- Cass. sez. lav. 10 ottobre 2006, n. 21698
- Codice civile art. 1418
- Codice civile art. 2096
- decreto legislativo 27 giugno 2022, n. 104 (Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea) art. 7
- decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 23 (Disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183)
- legge 15 luglio 1966, n. 604 (Norme sui licenziamenti individuali) art. 10
- ordinanza Corte suprema di Cassazione civile sezione lavoro 9 marzo 2020, n. 6633
- sentenza Corte costituzionale 8 novembre 2018, n. 194
Versione PDF
Document delivery