Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


(a cura di) Amendolagine Vito
RESPONSABILITÀ DELL'AGENTE IMMOBILIARE NELLA COMPRAVENDITA
(sentenza Corte suprema di Cassazione civile sezione II 29 settembre 2020, n. 20512; ordinanza Corte suprema di Cassazione civile sezioni unite 23 febbraio 2022, n. 6028; sent. Cass. civ. sez. III 14 luglio 2009 n. 16382; Cass. sez. II 6 novembre 2012, n. 19075; Cass. sez. III civ. 16 luglio 2010, n. 16623; Cass. sez. III civ. 7 aprile 2009, n. 8374; sentenza Corte suprema di Cassazione civile sezione II 9 agosto 2022, n. 24534; sent. Cass. civ. sez. II 16 gennaio 2019 n. 965 (B.I. vs RI.Ma.); ordinanza Corte suprema di Cassazione civile sezione II 22 giugno 2022, n. 20132; ordinanza Corte suprema di Cassazione civile sezione II 1 agosto 2023, n. 23374)
in Giurisprudenza italiana, 2024, fasc. 8-9  pag. 1966 - 1973
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

Il presente percorso ripercorre le più recenti interpretazioni fatte proprie dalla giurisprudenza nel corso degli ultimi anni in tema di responsabilità dell'agente immobiliare nella compravendita, opportunamente distinguendo le varie ipotesi, con specifico riferimento all'osservanza degli obblighi gravanti sul professionista ed al corretto adempimento dell'attività informativa nei confronti delle parti contrattuali, in ragione del ruolo professionale assolto dall'agente in occasione dell'attività di intermediazione immobiliare prestata, attesa la sua posizione di terzietà, al fine di tracciare il relativo perimetro utile sul piano giuridico per delinearne - al ricorrere dei presupposti individuati dalla giurisprudenza - la correlata responsabilità rilevante anche sul piano del risarcimento del danno.

[Abstract tratto dalla rivista]

Sommario: Premessa: le norme disciplinanti la responsabilità civilistica dell'agente immobiliare. Obblighi. Giurisdizione. - La responsabilità dell'agente immobiliare per inosservanza degli obblighi di correttezza e buona fede. Responsabilità. Neutralità. Stato di insolvenza di una delle parti. - La responsabilità dell'agente immobiliare per l'inosservanza degli obblighi derivanti dal contratto di mandato. Mandato Agente immobiliare. - La responsabilità dell'agente immobiliare per inosservanza degli obblighi di informazione. Informazione titolarità immobile. Informazione e diligenza. Obblighi specifici di informazione. Consultazione registri immobiliari. Informazione sul certificato di abitabilità. Informazione sull'agibilità. Provvigione e rispetto degli obblighi gravanti sul mediatore. Risarcimento per inosservanza obblighi informativi. Mediazione immobiliare tipica ed atipica. Omessa informazione provenienza immobile. Obblighi di correttezza e buona fede. Dovere di imparzialità. Immobile proveniente da donazione. - La responsabilità dell'agente immobiliare e la sua rilevanza sul piano del risarcimento del danno. Responsabilità concorrente alienante/Agente immobiliare. - La responsabilità per informazioni reticenti o mendaci dell'agente immobiliare. Informazioni inesatte. Informazioni mendaci o reticenti. - La responsabilità dell'agente immobiliare per evasione fiscale ed appropriazione indebita. Responsabilità penale agente immobiliare.

Fonti

  • Codice civile art. 1754
  • Codice civile art. 1756

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso