Visualizza
Consultazione

Archivio DoGi (info)
©2004 - ITTIG


Damonte Roberto, Minucci Riccardo Ettore
SCIA. LA TUTELA DEL TERZO E IL DOVERE DI PROVVEDERE DELLA P.A.
(Nota a sentenza Consiglio di Stato sezione II 7 marzo 2023, n. 2371 (causa 09834/2022, Veronica Pavan vs Comune di Castelfranco Veneto et al.))
in Giurisprudenza italiana, 2023, fasc. 5  pag. 1136 - 1140
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)

Sommario: La vicenda. - La competenza nel giudizio di ottemperanza. - La tutela del terzo e i poteri della P.A. - Questione. - La decisione. - Mutamento di rito.

In tema di: Riparto di competenza relativo al giudizio di ottemperanza, nella specifica ipotesi di sentenza di primo grado confermata in appello: analisi delle questioni maggiormente dibattute in giurisprudenza. Tutela del terzo controinteressato inciso da un intervento edilizio oggetto di procedimento dichiarativo, con particolare riferimento agli strumenti di tutela accordati dall'ordinamento a quest'ultimo e ai corrispettivi poteri/doveri spettanti all'Amministrazione competente. Rapporto intercorrente tra i poteri di vigilanza in materia urbanistica di competenza dell'amministrazione e il potere di annullamento d'ufficio, così come disciplinato dall'art. 19, comma 4, L. 241/1990.

Fonti

  • decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104 (Codice del processo amministrativo) art. 31
  • legge 7 agosto 1990, n. 241 (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi) art. 19, comma 4
  • legge 7 agosto 1990, n. 241 (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi) art. 19, comma 6-ter
  • legge 7 agosto 1990, n. 241 (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi) art. 21-novies
  • sentenza Consiglio di Stato sezione V 1 febbraio 2022, n. 698
  • sentenza Consiglio di Stato sezione V 29 settembre 2020, n. 5727
  • sentenza Consiglio di Stato sezione VI 23 agosto 2021, n. 5986
  • sentenza Corte costituzionale 13 marzo 2019, n. 45

Versione PDF


Document delivery













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso