(a cura di) FUMU GIACOMO
RECENTISSIME DALLA CASSAZIONE PENALE (PT. I)
in Giurisprudenza italiana, 1999, fasc. 12 pag. 221 - 222
(Bibliografia: a pié di pagina o nel corpo del testo)
Sommario: Difensori e procuratori nel processo penale: Cass. sez. II pen. 25 ottobre 1999 (La questione: se possa esercitare la funzione di difensore colui che, nel medesimo processo, abbia emesso sentenza di condanna in qualità di giudice. La soluzione: la funzione di difensore è incompatibile con il giudizio di colpevolezza precedentemente espresso). Violenza sessuale: Cass. sez. III pen. 19 ottobre 1999 (La questione: se per la configurabilità della violenza sessuale sia necessario che la violenza fisica e morale si protragga fino al momento del rapporto e durante lo stesso. La soluzione: perché sia configurabile il delitto di violenza sessuale è sufficiente la coartazione del soggetto passivo, e non rileva il necessitato comportamento remissivo della vittima assunto nella fase immediatamente antecedente o durante il congiungimento). Competenza per territorio: Cass. sez. I pen. 11 ottobre 1999 (La questione: se la deroga alla competenza territoriale per i procedimenti riguardanti i magistrati operi con riferimento ai vice pretori onorari. La soluzione: in relazione ai vice pretori onorari - ora giudici onorari di tribunale - chiamati a svolgere le loro funzioni in forza di un incarico triennale, rinnovabile anche più volte, si devono ritenere pienamente sussistenti le condizioni per l'applicazione dell'art. 11 c.p.p.). Misure di sicurezza (applicazione provvisoria): Cass. sez. I pen. 11 ottobre 1999 (La questione: se possa essere applicata provvisoriamente la misura di sicurezza del ricovero in ospedale psichiatrico giudiziario ad un soggetto assolto per vizio totale di mente. La soluzione)
Fonti
- Cass. sez. I pen. 11 ottobre 1999
- Cass. sez. II pen. 25 ottobre 1999
- Cass. sez. III pen. 19 ottobre 1999
Versione PDF
Document delivery