Il metamotore di ricerca ha trovato 58 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati
Pagine risultati: [1]
1. Alberto Gandino e le origini della trattatistica penale.
Quaglioni Diego, 1999
2. Le origini dell'insegnamento penalistico a Genova. Dalla "Lettura criminale" del Collegio Notarile alla cattedra della pubblica Università (1742-1803).
Sinisi Lorenzo, 1998
3. Questioni di stato e questioni di stile (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
De Marini Avonzo Franca, 1997
4. Dall'esperienza francese alla Restaurazione. La genesi del "Codice per lo Regno delle Due Sicilie", Parte seconda, leggi penali (1819) (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Novarese Daniela, 1997
5. I tentativi di codificazione penale nel Granducato di Toscana. Il progetto di Giuseppe Puccioni (1838) (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Da Passano Mario, 1996
6. Il codice Zanardelli e la codificazione nei Paesi di common law. Il formante legislativo (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Cadoppi Alberto, 1996
7. Il modello penale di Ugo Spirito e la realtà odierna (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Vassalli Giuliano, 1996
8. Una scienza per due Regni. La penalistica napoletana della Restaurazione (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Mazzacane Aldo, 1995
9. Il "Dei delitti e delle pene" in Italia: appunti e riflessioni (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Pasta Renato, 1995
10. Le statistiche giudiziarie come strumenti di politica penale: il Granducato di Toscana (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Da Passano Mario, 1995
Pagine risultati: [1]