Archivio DoGi (info)
©2025 - ITTIG

Ordina risultati:


Documenti per pagina:

Il metamotore di ricerca ha trovato 107 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati

Pagine risultati: [1]

1. Origini e radicamento territoriale di un lignaggio umbro-toscano nei secoli X-XI: i "Marchesi di Colle" (poi "Del Monte S. Maria").
Tiberini Sandro, 1994

2. Patrimonio e giurisdizione di una famiglia feudataria nello Stato veneto: i conti Calepio (secoli XVI-XVII).
Madornali Maria Luisa, 1994

3. Vassalli, nobili e cavalieri nell' Italia pre-comunale (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Tabacco Giovanni, 1987

4. Anscarici, arduinici, aleramici: elementi per una comparazione fra dinastie marchionali (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Sergi Giuseppe, 1984

5. Carlo Martello e Clemenza in capitanata e i rapporti con l'abbazia di San Giovanni in Lamis (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Soccio Pasquale, 1983

6. Un documento inedito sui rapporti fra marchesi di Monferrato e visconti di Baratonia (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Sergi Giuseppe, 1983

7. Placido di Nonantola. Un progetto di ideologia (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Cantarella Glauco Maria, 1983

8. Uomini e feudatario nella prima metà del XVI secolo. Due cause anti feudali nel marchesato di Pellegrino (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Arcangeli Letizia, 1983

9. Strutture feudali nell' evoluzione dell' Occidente (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Cammarosano Paolo, 1981

10. L' Abruzzo del secolo X in un diploma di Ottone I al vescovo di Penne (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Colucci Mirella, 1981

Pagine risultati: [1]













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso