Il metamotore di ricerca ha trovato 32 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati
Pagine risultati: [1]
1. La storiografia giuridica dell'Ottocento ed il diritto statutario della Sardegna medievale.
Mattone Antonello, 1996
2. Lo statuto "redivivo".
Santarelli Umberto, 1993
3. Proposta di datazione e di interpretazione di una pergamena proveniente dal monastero pisano di S. Michele in Borgo. Edizione e nota diplomatistica (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Garzella Gabriella, Scalfati Silio p.p., 1984
4. Statuto e ordinamento di Corlaga (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Brunelli Carlo Bruno, 1983
5. Statuti rurali e statuti di valle (secoli XIII-XVIII). La provincia di Bergamo (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Menestò Enrico, 1983
6. Politica del diritto e amministrazione della giustizia nella repubblica veneta (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Ventura Angelo, 1982
7. G. Barni, A.M. Piedimonte, M.T. Sillano, "Il 'Libro Rosso' del Comune di Rapallo" (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Pistarino Geo, 1981
8. Vito Piergiovanni, Gli statuti civili e criminali di Genova nel Medioevo. La tradizione manoscritta e le edizioni, Genova, 1980, E.C.I.G., pp. 413 (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Pene Vidari Gian Savino, 1981
9. Il trattato tra i cittadini e i rurali di Pontremoli del 1579 (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Aromando Angelo, 1981
10. Il Collegio dei Giudici di Pavia e l'amministrazione della giustizia. Le basi normative dello Statuto Visconteo alla Nuove Costituzioni (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Zorzoli Maria Carla, 1981
Pagine risultati: [1]