Archivio DoGi (info)
©2025 - ITTIG

Ordina risultati:


Documenti per pagina:

Il metamotore di ricerca ha trovato 406 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati

Pagine risultati: [1]

1. L’obiettivo del reinserimento sociale del condannato quale limite all’esecuzione del mandato d’arresto europeo.
Manfredi Matteo, 2024

2. Mandato d'arresto europeo e tutela del superiore interesse del minore: la Corte di giustizia chiarisce a quali condizioni è possibile rifiutare la consegna della madre di figlio minorenne - The European Arrest Warrant and the child’s best interest: the Court of Justice clarifies under which conditions the surrender of a mother of a minor child can be denied.
Montaldo Stefano, 2024

3. Procedura passiva di consegna del mandato d'arresto europeo e traduzione degli atti: i chiarimenti della Cassazione non fugano tutti i dubbi interpretativi - European Arrest Warrant surrender procedure to a foreign State and translation of acts: Supreme Court clarifications do not dispel all interpretative doubts (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Pascucci Nicola, 2024

4. Osservatorio Corte di cassazione - Processo penale (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
(a cura di) La Regina Katia, 2024

5. La proposta di una nuova direttiva per la confisca dei beni - The Proposal for a New Directive on Asset Confiscation (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Maugeri Anna Maria, 2024

6. Mandato d'arresto europeo: il rifiuto facoltativo alla consegna tra disciplina interna e coordinamento con EPPO (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Perruccio Matilde, 2024

7. La riparazione per l'ingiusta detenzione sofferta a seguito dell'emissione di un mandato di arresto europeo (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Dei-Cas Eleonora, 2024

8. Euromandato d'arresto e diritto alla salute tra Corte di giustizia e Corte costituzionale - The European Arrest Warrant and the right to health between the European Court of Justice and the Italian Constitutional Court (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Bondi Gianmarco, Colaiacovo Guido, 2024

9. Illegittimità costituzionale parziale dell'art. 18-bis, comma 1, lett. c), legge n. 69/2005 (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Colaiacovo Guido, 2024

10. Osservatorio della Corte Costituzionale (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
(a cura di) Aiuti Valerio, Penco Emmanuele, 2023

Pagine risultati: [1]













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso