Archivio DoGi (info)
©2025 - ITTIG

Ordina risultati:


Documenti per pagina:

Il metamotore di ricerca ha trovato 1.887 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati

Pagine risultati: [1]

1. Recentissime Corti europee.
(a cura di) Amoroso Daniele, Orzan Massimo Francesco, 2024

2. La disciplina della giurisdizione nella proposta di regolamento europeo in materia di filiazione - The rules on jurisdiction in the European Commission proposal for a regulation in matters of filiation.
Marongiu Bonaiuti Fabrizio, 2024

3. La disciplina della legge applicabile nella proposta di regolamento in materia di filiazione - The applicable law in the proposal for a regulation on parenthood (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Grieco Cristina, 2024

4. La proposta di regolamento in materia di filiazione e la sua incidenza sulla libertà di circolazione delle persone nell’Unione europea - The proposal for an EU Regulation on parenthood matters and its impact on the free movement of persons in the European Union (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Marinai Simone, 2024

5. Le ragioni dell'impresa come argine al "maloch" di un consumerismo esasperato (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Santarpia Daniela, 2024

6. La tutela multilivello alla prova della responsabilità civile dei magistrati: il rinvio pregiudiziale “auto-difensivo” nella giurisprudenza amministrativa (nota a Cons. Stato, sez. IV, ord. 21 marzo 2024, n. 2789) - Multilevel protection to the test of civil liability of judges: the “self-defensive” preliminary reference in administrative jurisprudence (comment on ruling of Council of State, section IV, 21 March 2024, no. 2789) (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Romani Elisabetta, 2024

7. La Direttiva UE 1069/2024 (meglio nota come anti-SLAPP): ovvero, il diritto processuale civile al servizio della "partecipazione pubblica". Un commento a prima lettura (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Mazza Pasquale, 2024

8. La protezione dello Stato di diritto nel sistema dell’Unione europea: cosa resta da fare? (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Crespi Serena, 2024

9. La Corte di giustizia si pronuncia sul primo rinvio pregiudiziale in materia di indagini transfrontaliere condotte dalla procura europea: un passo avanti per la cooperazione giudiziaria in materia penale (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Sacchetto Ernestina, 2024

10. L’autonomia del diritto dell’Unione e l’esecuzione dei lodi arbitrali ICSID: spunti di riflessione alla luce della sentenza "Commissione c. Regno Unito e Irlanda del Nord" (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Riccardi Luigimaria, 2024

Pagine risultati: [1]













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso