Archivio DoGi (info)
©2025 - ITTIG

Ordina risultati:


Documenti per pagina:

Il metamotore di ricerca ha trovato 82 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati

Pagine risultati: [1]

1. L'acquisizione all'estero di comunicazioni digitali criptate nella fucina dell'ordine europeo di indagine penale - Cryptophones and fundamental rights.
SPANGHER GIORGIO, 2024

2. L'acquisizione all'estero di comunicazioni digitali criptate nella fucina dell'ordine europeo di indagine penale - The acquisition abroad of digital encrypted communications within the forge of the European Investigation Order in criminal matters.
Lorenzetto Elisa, 2024

3. Le linee evolutive della disciplina delle squadre investigative comuni - The evolutionary lines of the joint investigation teams regulation (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Vasta Valentina, 2024

4. L'applicazione del "ne bis in idem" nell'Unione europea quali spiragli per una uniforme interpretazione? (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Amirante Aldo, 2023

5. Novità sovranazionali - Supranational news (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Zanetti Elena, 2022

6. Il Governo tenta di disinnescare il (nuovo) ricorso sulle immunità della Germania davanti alla Corte internazionale di giustizia (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Boggero Giovanni, 2022

7. Ancora sulla comunicazione del decreto di riconoscimento dell'ordine europeo di indagine: verso una resa dei conti - Once again about the communication of the decree of acknowledgement of the European Investigation Order: towards the showdown (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Lorenzetto Elisa, 2021

8. Osservatorio Corte di cassazione - Processo penale (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
(a cura di) MARANDOLA ANTONELLA, 2020

9. Novità sovranazionali (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Vasta Valentina, 2019

10. Il trust autodichiarato tra Convenzione dell'Aja e autonomia negoziale (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Di Landro Amalia, 2018

Pagine risultati: [1]













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso