Archivio DoGi (info)
©2025 - ITTIG

Ordina risultati:


Documenti per pagina:

Il metamotore di ricerca ha trovato 252 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati

Pagine risultati: [1]

1. La disciplina transitoria in materia di presentazione dell'atto di impugnazione.
Tognazzi Sonia, 2024

2. Sezioni Unite.
Pelli Lorenzo, 2024

3. Osservatorio Corte di cassazione - Sezioni Unite (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
(a cura di) GARUTI GIULIO, 2024

4. (Sulle conseguenze della mancata traduzione in una lingua nota al destinatario alloglotta dell’ordinanza di custodia cautelare.) (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
DE MARZO GIUSEPPE, 2024

5. Breve ricognizione del difficile connubio tra brevità, sinteticità e chiarezza degli atti processuali nelle varie giurisdizioni (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
FRAIOLI FERNANDA, 2024

6. Procedura passiva di consegna del mandato d'arresto europeo e traduzione degli atti: i chiarimenti della Cassazione non fugano tutti i dubbi interpretativi - European Arrest Warrant surrender procedure to a foreign State and translation of acts: Supreme Court clarifications do not dispel all interpretative doubts (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Pascucci Nicola, 2024

7. La Cassazione torna a pronunciarsi sulla firma apposta con crocesegno e sull'autentica del difensore: una sentenza "fuori tempo massimo"? - The Italian Court of Cassation dealing with the signature affixed with a cross and its statement of authenticity by the lawyer: an "out of time" judgement? (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Botti Fabrizio, 2023

8. D.A.SPO.: tra questioni di sicurezza pubblica e di legittimità costituzionale - DASPO.: between issues of public safety and constitutional legitimacy (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Altana Isabella, 2023

9. L'abnormità dell'ordinanza con cui il g.u.p. [giudice dell'udienza preliminare] dispone la restituzione degli atti al p.m. [pubblico ministero] sull'erroneo presupposto che debba procedersi con citazione diretta a giudizio: le sezioni unite invocano le no - The abnormality of the order by which the judge of the public prosecutor orders the return of the accused to the public prosecutor on the erroneous assumption that a direct summons must be issued: the United Sections invoke the superordinate rules (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Bruno Orietta, 2023

10. I limiti di utilizzabilità del portale di deposito degli atti penali (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Follieri Antonella, 2023

Pagine risultati: [1]













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso