Archivio DoGi (info)
©2025 - ITTIG

Ordina risultati:


Documenti per pagina:

Il metamotore di ricerca ha trovato 202 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati

Pagine risultati: [1]

1. Quando la presentazione spontanea dell'indagato al pubblico ministero è equipollente al suo interrogatorio.
Demartis Fabrizio, 2024

2. The public prosecutor in the major contemporary legal systems: checks and balances of criminal prosecution. An introduction - Il ruolo del pubblico ministero nei principali ordinamenti giuridici contemporanei: pesi e contrappesi del procedimento penale. Un introduzione.
Lonati Simone, PANIZZA SAULLE, 2024

3. "Processus est actus trium personarum": imparzialità del giudice e assenza dell'accusatore nel processo (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Pressacco Luca, 2024

4. Quel che resta del potere di impugnazione del procuratore generale (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
VALENTI ALESSANDRO, 2023

5. I criteri di priorità: verso una declinazione realistica del principio di obbligatorietà dell’azione penale (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Riccio Andrea, 2023

6. L’insindacabilità del potere esecutivo della procura - The unquestionability of the executive power of the prosecutor (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Bottari Paolo, 2023

7. Il ruolo del Pubblico Ministero tra Costituzione e riforme (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Bruti Liberati Edmondo, 2022

8. Il d. leg. 8 novembre 2021 n. 188 e la presunzione di innocenza nel nostro ordinamento - The Law Decree no. 188 of 8 November 2021 and the presumption of innocence in our legal system (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
DE MARZO GIUSEPPE, 2022

9. Quando la richiesta di decreto penale di condanna viene respinta e gli atti restituiti al P.M. [Pubblico Ministero] per perfezionare l'imputazione. Si allunga la lista delle cause di incompatibilità del giudice (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Gabrielli Chiara, 2022

10. I criteri di priorità dell'azione penale tra legge e scelte organizzative degli uffici inquirenti - The criteria of priority in criminal prosecution between law and organisational choices of prosecution offices (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Maffeo Vania, 2022

Pagine risultati: [1]













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso