Il metamotore di ricerca ha trovato 1.152 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati
Pagine risultati: [1]
1. Uno sguardo d'insieme al decreto "correttivo" 19 marzo 2024, n. 31.
GUIDI DARIO, 2024
2. Primi correttivi in tema di giustizia riparativa.
Bonini Valentina, 2024
3. La disciplina transitoria in materia di presentazione dell'atto di impugnazione (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Tognazzi Sonia, 2024
4. “Doppio binario” fra esiti del processo penale e tributario: necessità di un coordinamento normativo e inconfigurabilità di automatici effetti delle sentenze penali nel processo tributario; (limitata) rilevanza nel processo penale delle sentenze e “defini (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Lovisolo Antonio, 2024
5. Osservazioni (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
VALENTI ALESSANDRO, 2024
6. I ritocchi in tema di giustizia riparativa - Adjustments regarding restorative justice (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Bonini Valentina, 2024
7. L’“efficientamento” del processo penale - The efficiency of the criminal trial (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Insolera Gaetano, 2024
8. Per la Cassazione non è impugnabile l'ordinanza che nega l'accesso alla giustizia riparativa (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
De Giovanni Floriana Antonella, 2024
9. Giustizia riparativa e coalescenza argomentativa - Restorative Justice and Coalescent Argumentation (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Nardi Umberto, 2024
10. Le prime correzioni alla "riforma Cartabia": il d. lgs. 31/2024 tra interventi di "microchirurgia" e alcune modifiche di più ampio respiro (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Agostino Lorenzo, 2024
Pagine risultati: [1]