Archivio DoGi (info)
©2025 - ITTIG

Ordina risultati:


Documenti per pagina:

Il metamotore di ricerca ha trovato 487 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati

Pagine risultati: [1]

1. Osservazioni.
Lombardi Filippo, 2024

2. Al "profitto" non c'è mai "fine". Considerazioni a margine della pronuncia delle Sezioni unite sul dolo specifico del delitto di furto - The purpose of profit never comes to an end. The United Sections on the wilful intent necessary to the completion of the crime of theft.
Quarchioni Enrica, 2024

3. L'estorsione di lieve entità dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 120 del 15 giugno 2024 - Minor extortion after the ruling of the Constitutional Court n. 120 of June 15th 2023 (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Palma Isidoro, 2024

4. "Di chi sono le case vuote?" Diritto ad un'abitazione adeguata e sfratti esecutivi di occupanti "sine titulo" nella prassi del Comitato sui diritti economici, sociali e culturali - "Whose Are the Empty Houses?" The Right to Adequate Housing and Forced Evictions of "Sine Titulo" Occupants in the Views of the UN Committee on Economic, Social and Cultural Rights (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Ciliberto Giulia, 2024

5. Brevi note sul concorso tra rapina impropria e omicidio (o lesioni) e configurabilità dell'aggravante del nesso teleologico - Brief notes on the concurrence between improper robbery and murder (or injury) and configurability of the teleological link aggravato (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Macchia Alberto, 2024

6. Rapina impropria in concorso con violenza a p.u., con specifico riferimento al dolo specifico di profitto - Misdemeanor robbery in conjunction with violence to the police, with specific reference to the specific intent to profit (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Castaldo Paolo, 2024

7. Nel caso di sottrazione di energia elettrica mediante l'allacciamento abusivo alla rete esterna è configurabile l'aggravante di cui all'art. 625, comma 1, n. 7 c.p., da ritenersi contestata in fatto (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Sacchetto Lucilla, 2024

8. Diritto vivente - Fonti recenti (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
La Torre Gabriella, Paratore Salvatore, Semproni Antonio, 2024

9. Questioni controverse nella giurisprudenza di legittimità (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Corbo Antonio, 2024

10. Osservatorio di diritto penale sostanziale n. 1/2024 - Substantive criminal law observatory n. 1/2024 (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
De Lia Andrea, Gandolfi Gaia, 2024

Pagine risultati: [1]













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso