Archivio DoGi (info)
©2025 - ITTIG

Ordina risultati:


Documenti per pagina:

Il metamotore di ricerca ha trovato 47 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati

Pagine risultati: [1]

1. (In tema di omicidio preterintenzionale e comparazione di circostanze).
Soriente Antonio, 2023

2. Applicazione dell'art. 384 c.p. e famiglia di fatto: brusco "overruling" delle Sezioni Unite.
Fornasari Gabriele, 2021

3. Le Sezioni unite risolvono la questione dell'applicabilità dell'articolo 384, comma 1, c.p. ai conviventi "more uxorio" - The United Chambers of the Supreme Court (Cassazione) settle the issue whether article 384, first paragraph, of criminal code is applicable to cohabiting couples "more uxorio" (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Gallucci Enrico, 2021

4. Sul pericolo per la pubblica incolumità - On the danger to public safety (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Fiordalisi Domenico, 2020

5. Analogia in bonam partem e cause di esclusione della colpevolezza: sull'applicabilità dell'art. 384, comma 1, c.p. ai conviventi more uxorio. Riflessioni a margine di una recente ordinanza di rimessione alle Sezioni unite della Corte di cassazione - lnterpretation by analogy of the exonerating circumstances in criminal law and applicability of Article 384, §1, Criminal Code to non-marital cohabitation. Considerations on a recent referring order to the Joint Criminal Sections of the Italian supreme (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Di Biase Guido, 2020

6. L'attuale, il frainteso e il superato dell'ermeneutica penale nel contesto italiano - What’s New, Misunderstood and Outdated in Italian Criminal Hermeneutics (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Di Giovine Ombretta, 2020

7. Per le sezioni unite il provvedimento di archiviazione per tenuità del fatto va iscritto nel casellario giudiziale (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Turco Elga, 2020

8. La speciale tenuità del fatto tra recenti orientamenti giurisprudenziali e una riforma riduttiva (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Piccioni Dario, 2020

9. La sentenza dichiarativa di fallimento nella bancarotta prefallimentare: elemento costitutivo del reato o condizione obiettiva di punibilità? (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Gentile Andrea, 2019

10. Stupefacenti (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Bolzonaro Massimo, 2019

Pagine risultati: [1]













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso