Archivio DoGi (info)
©2025 - ITTIG

Ordina risultati:


Documenti per pagina:

Il metamotore di ricerca ha trovato 108 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati

Pagine risultati: [1]

1. Il "dies ad quem" della presunzione di innocenza in caso di condanna: "accertamento legale della colpevolezza" e "definitività della sentenza" tra atti sopranazionali e costituzione italiana.
Pascucci Nicola, 2023

2. La "cultural defense": dalle origini fino ai "nuovi orizzonti" resi possibili dalla riforma Cartabia.
Provera Alessandro, 2023

3. Metodo, linguaggio e pensiero. Ritornare all'"elemento originario" della filosofia heideggeriana per inaugurare una nuova visione della pena (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Guglielmo Nausica Lucia, 2023

4. Criminal Law and Neuroscience: A New Ontology? - Diritto penale e neuroscienze: una nuova ontologia? (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Neri Rocco, 2023

5. Recidiva e Costituzione: un rapporto difficile (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Ambrosetti Enrico Mario, 2023

6. La fisionomia tridimensionale della presunzione d'innocenza: profili di sviluppo della disciplina codicistica - The three-dimensional physiognomy of the presumption of innocence: development profiles of the criminal procedure code (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Vigoni Daniela, 2023

7. Brevi note sulla comunicabilità ai concorrenti dei fattori puramente psichici - Brief notes on the transmissibility of the mental element of a crime to all the accomplices (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Brunelli David, 2022

8. Le sanzioni amministrative "punitive" tra diritto costituzionale ed europeo - The "punitive" administrative sanctions between Constitutional and European law (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Simeoli Dario, 2022

9. (In tema di lesioni personali colpose cagionate in ambito sportivo) (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Nicolini Mario, 2022

10. Il principio di irretroattività della legge penale: funzione, meccanica e rapporti con la colpevolezza - The principle of non-retroactivity of the penal law: function, mechanics and relationship with guilt (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Micheletti Dario, 2022

Pagine risultati: [1]













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso