Archivio DoGi (info)
©2025 - ITTIG

Ordina risultati:


Documenti per pagina:

Il metamotore di ricerca ha trovato 716 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati

Pagine risultati: [1]

1. “Eccezioni” e “limitazioni” fra ordinamento UE e ordinamento italiano del diritto d’autore: il caso della parodia.
Cavani Giovanni, Ghidini Gustavo, 2024

2. Il risarcimento del danno e la restituzione degli utili nella disciplina della proprietà intellettuale.
Bruno Giovanni, 2024

3. La tutela del diritto d'autore online tra responsabilità e libertà di espressione (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Amidei Andrea, 2024

4. Intelligenza artificiale, arte digitale e diritto d'autore: profili di diritto internazionale - Artificial Intelligence, Digital Art and Copyright: Profiles of International Law (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Borgia Fiammetta, 2024

5. "New York Times vs. OPENAI, Microsoft et al.": conflitti attuali fra intelligenza artificiale e diritto d'autore - "New York Times vs. OPENAI, Microsoft et al.": current conflicts between artificial intelligence and copyright (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Gitto Paolo, 2024

6. Le immagini del patrimonio culturale: illusioni perdute o nuove direzioni di marcia? (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
RICOLFI MARCO, 2024

7. La liquidazione in via equitativa del danno da contraffazione e l'art. 1226 c.c. (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Bartalena Maria Teresa, 2024

8. Intelligenza artificiale e lesione della proprietà intellettuale (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
NIVARRA LUCA, 2024

9. Il "non fungible token" nella cripto-arte: la "recinzione" dell'oggetto digitale (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Sirgiovanni Benedetta, 2024

10. Pirateria: la lunga via da Pompeo all'AGCom (A proposito delle Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d'autore mediante le reti di comunicazione elettronica, ovvero di come la giustizia (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
FRANCESCHELLI VINCENZO, 2023

Pagine risultati: [1]













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso