Il metamotore di ricerca ha trovato 173 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati
Pagine risultati: [1]
1. Riflessioni sulle recenti tendenze giurisprudenziali in tema di avveramento fittizio della condizione.
FARNETI MARCELLO, 2024
2. Conversione della condizione testamentaria illecita e poteri del giudice.
Senatore Emilia, 2024
3. La "condicio iuris": il "trait d'union" tra momento privatistico e pubblicistico nella circolazione dei diritti edificatori - The "condicio iuris": the "trait d'union" between administrative activity and private agreement in the transfer of development rights (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Coppini Pietro, 2023
4. Il contratto si scioglie per l’avverarsi della condizione risolutiva potestativa, anzi no, per recesso unilaterale (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Nardi Sandro, 2022
5. "Alternatività sostanziale" e passaggio da mera difesa ad eccezione in senso stretto (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Buoncristiani Dino, 2022
6. Lineamenti evolutivi della potestatività condizionale: dal contratto allo "smart contract" (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Marchetti Giovanna, 2022
7. Condizione mista e buona fede: un’altra occasione mancata (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Marchetti Giovanna, 2021
8. La nullità della transazione che non contenga una specifica clausola di "claw back" e "malus" (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
del Gaiso Vincenzo, 2021
9. La condizione casuale nel provvedimento amministrativo: problemi emergenti (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Gennai Margherita, 2021
10. Covid-19 e "Material Adverse Effect Clauses" nelle operazioni di M&A (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Mosco Gian Domenico, Nigro Casimiro Antonio, 2020
Pagine risultati: [1]