Archivio DoGi (info)
©2025 - ITTIG

Ordina risultati:


Documenti per pagina:

Il metamotore di ricerca ha trovato 226 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati

Pagine risultati: [1]

1. I provvedimenti avverso la siccità come "seme di conflitto".
Altamura Marco, Andreaggi Margherita, Avanzi Francesco, Botto Giovanni, Cremonese Edoardo, Munerol Francesca, Timo Matteo, 2024

2. Prevenzione di eventi CBRN di natura non intenzionale e adattamento del diritto italiano: quali prospettive?.
Ferri Federico, 2023

3. La questione della "preparedness" – Fonti internazionali di obblighi e raccomandazioni e attuazione in Italia (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Venier Silvia, 2023

4. Comunicare (nel)l’emergenza - About Public Communication, Language and Emergency (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Illari Silvia, 2023

5. Note amministrativistiche in tema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi tra emergenze e cambiamenti climatici (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Lofaro Giuseppina, 2023

6. La regola e l'eccezione necessità ed emergenza tra passato e presente (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Latini Carlotta, 2023

7. I problemi aperti dalla stabilizzazione del paradigma commissariale (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Bevilacqua Marco, 2022

8. Gestione dei rischi naturali e tutela giurisdizionale. In particolare: il risarcimento del danno da eventi alluvionali, tra regime delle acque e patologia degli strumenti di prevenzione e mitigazione (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Paire Alessandro, 2022

9. La Responsabilità penale degli operatori del Sistema nazionale di Protezione Civile negli studi di fondazione CIMA [Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale] (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Altamura Marco, Ferraris Luca, Munerol Francesca, 2022

10. Approccio precauzionale, responsabilità, posizione dei tecnici e "burocrazia difensiva" nella gestione dei rischi naturali (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Vipiana Piera Maria, 2022

Pagine risultati: [1]













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso