Archivio DoGi (info)
©2025 - ITTIG

Ordina risultati:


Documenti per pagina:

Il metamotore di ricerca ha trovato 1.514 documenti nell'archivio DoGi
Per consultare DoGi senza limiti è necessario acquistare un abbonamento.
Visualizza tutti i risultati (Max 500) - Visualizza i risultati selezionati

Pagine risultati: [1]

1. Profili di diritto intertemporale del “nuovo” furto di beni culturali - Intertemporal law profiles of the “new” theft of cultural property.
Cipolla Pierluigi, 2024

2. I parchi culturali ecclesiali: aneliti pauperistici e (necessità di un) ritorno alla realtà.
Tarasco Antonio Leo, 2024

3. La prospettiva tridimensionale del giardino storico tra cultura, ambiente e paesaggio: icona del novellato art. 9 della Costituzione - The three values perspective of the historic garden between culture, landscape and environment: icon of the novel art. 9 of the Constitution (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Ferrucci Nicoletta, 2024

4. Il rapporto tra la transizione energetica e il patrimonio culturale: un bilanciamento di interessi (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Scazzola Sara, 2024

5. Gli ecomusei, strumenti di un nuovo approccio per il patrimonio culturale. Le esperienze di Italia e Spagna - Ecomuseums: A new tool for a new approach to cultural heritage. Italy and Spain compared (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Rigobello Giuseppe, 2024

6. Arte e privacy. La tutela dei beni culturali alla luce della disciplina sulla protezione dei dati personali (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Ciancimino Michele, 2024

7. Sponsorizzazioni e false sponsorizzazioni (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Rizzi Antonio, 2024

8. L’archivio come traccia d’esercizio della sovranità e costruzione di identità (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Castaldo Chiara, 2024

9. Beni culturali e partenariato pubblico-privato atipico nel Codice dei contratti pubblici - Cultural Heritage and Atypical Public-Private Partnerships in the Public Contracts Code (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Antoniazzi Sandra, 2024

10. La "prohibitione sopra l'estrattione" come primo strumento di tutela dei beni culturali nella penisola italiana - The "prohibitione sopra l'estrattione" as the first instrument for the protection of cultural heritage in the Italian peninsula (visualizzazione riservata ai soli abbonati).
Legnani Annichini Alessia, 2024

Pagine risultati: [1]













(c) 2002-2022 www.infoleges.it -  powered by Be Smart s.r.l - Note legali e Condizioni d'uso